A chi è rivolto

É la scelta del Medico Pediatra per il proprio figlio, tra l'elenco dei Medici iscritti nell'ambito territoriale di residenza.
Per i bambini da 0 a 6 anni la scelta del pediatra è obbligatoria;
Per i bambini da 6 a 9 anni la scelta può essere effettuata anche a favore di un medico di medicina generale. A tal fine, è necessaria una richiesta motivata da inoltrare alla USL;
Per i bambini da 9 a 14 anni la scelta può essere fatta indifferentemente sia a favore di un Pediatra che di un Medico di Medicina Generale.

Come fare

È possibile procedere alla scelta/revoca del medico:
collegandosi al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) utilizzando lo SPID, la Carta Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale Servizi (CNS). Scegliendo questa modalità la procedura è immediata e semplificata, in quanto non richiede la compilazione di moduli e documenti. Per facilitarne l’accesso sono state istituite le deleghe al suo utilizzo, attivabili presso i CUP Ospedalieri, l’Ufficio Cartelle Cliniche e la Biblioteca ospedaliera. Non è possibile utilizzare questa modalità per richiedere l’assegnazione di un medico di Assistenza Primaria la prima volta e per la scelta del pediatra, ma in tal caso è obbligatorio recarsi presso lo sportello dedicato del proprio distretto.

recandosi agli sportelli di Scelta e Revoca del Distretto 1 (Morgex) e del Distretto 2 (Aosta-Via Guido Rey 1)
a seguito di prenotazione OBBLIGATORIA tramite:
- CUP telefonico al numero 0165 54 83 87 dalle ore 08:00 alle ore 16:30 dal lunedì al venerdì
- CUP V.le Ginevra/Beauregard: sportello dalle ore 07:40 alle ore 15:30 dal lunedì al venerdì
- CUP Morgex: sportello dalle ore 08:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì oppure telefonicamente al numero 0165 80 93 00 (SOLO PER PRENOTARE PER MORGEX)
- CUP Saint Pierre: sportello dalle ore 08:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì
Al momento le modalità di accesso agli sportelli del Distretto 3 (Châtillon) e del Distretto 4 (Verrès/Donnas) rimangono invariate, non è pertanto richiesta la prenotazione.

Inviando una e-mail all’ufficio competente del proprio distretto di competenza:
- Distretto 1 (Morgex): uapmorgex@ausl.vda.it
- Distretto 2 (Aosta): sceltarevocadistretto2@ausl.vda.it
- Distretto 3 (Chatillon): uapchatillon@ausl.vda.it
- Distretto 4 (Donnas): uapdonnas@ausl.vda.it

Cosa serve

Italiani residenti in VdA:
- modulo Scelta/Revoca del medico di assistenza primaria per assistiti residenti in Valle d’Aosta;
- copia fronte/retro del documento d’identità in corso di validità ed eventuale delega con copie dei documenti d’identità di delegato e delegante.

Italiani domiciliati in VdA e residenti in altre regioni:
- modulo Scelta del medico per assistiti domiciliati in Valle d’Aosta;
- certificato di revoca del medico della regione di provenienza;
- copia fronte/retro del documento d’ identità in corso di validità;
- tessera sanitaria;
- (eventuali) tesserini per patologie;
- (eventuale) delega con copie dei documenti d’identità di delegato e delegante.

Cittadini comunitari: non è prevista la compilazione di alcuna modulistica.
Deve essere presentata la seguente documentazione:
- contratto di lavoro o l’attestato di soggiorno permanente di cittadino comunitario;
- copia fronte/retro del documento d’identità in corso di validità;
- codice fiscale;
- (eventuale) modulo delega con documenti di identità di delegato e delegante;

L’utente che richiede il Medico o il Pediatria in Valle d’Aosta non deve avere assistenza sanitaria nel proprio paese di origine o contratto di assicurazione privata.

Cittadini extracomunitari: non è richiesta la compilazione di alcuna modulistica.
Deve essere presentata la seguente documentazione:
- passaporto o carta d’identità in corso di validità;
- permesso di soggiorno in corso di validità (altrimenti permesso scaduto e versamento e ricevuta raccomandata in originale per il rinnovo);
- ricevuta di residenza oppure eventuale certificato di ospitalità;
- codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate alla prima iscrizione

Cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, per un periodo superiore a tre mesi, che non hanno diritto all’iscrizione obbligatoria, sono tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattia, di infortunio e per maternità, mediante la stipula di una polizza assicurativa privata, ovvero, con iscrizione volontaria al SSN, tramite la compilazione di apposito modulo iscrizioni volontaria al SSR per cittadini stranieri allegando la documentazione indicata nella domanda.

Cosa si ottiene

Scelta del Medico Pediatra

Tempi e scadenze

Fino al 14° anno di età. Successivamente dovrà scegliere il Medico di Base.

Costi

Per maggiore informazione, visitare il sito U.S.L. della Valle d'Aosta.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria e servizi generali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

modulo_5_sr_map_pls_minori.pdf [.pdf 39,59 Kb - 22/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Cittadini/utenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/04/2025 11:34:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet