I proprietari o detentori di cani, residenti nel territorio regionale o che vi dimorino per più di 90 giorni.
Come fare
Richiedere appuntamento con l'agente di polizia locale.
Cosa serve
I dati di anagrafica degli animali da affezione (cani e gatti). Verificare con l'ufficio di competenza per ulteriori informazioni.
Cosa si ottiene
Ad ogni cane iscritto all'anagrafe regionale canina è assegnato un codice di identificazione numerico che lo contraddistingue in modo univoco.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla nascita del cane o, se di età superiore, entro 30 giorni dall'entrata in possesso. Anche le variazioni devono essere segnalate al Comune: • entro 15 giorni in caso di trasferimento, cessione definitiva o morte dell'animale • entro 5 giorni in caso di smarrimento o sottrazione.
Costi
L'iscrizione è gratuita
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.