Le quattro tipologie di esenzioni da reddito a livello nazionale sono:
E01 - per età inferiori a 6 anni o superiori a 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro;
E02 - disoccupati, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;
E03 - titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico;
E04 - titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio.
- Esenzioni per patologie, malattie rare e invalidità
Le esenzioni per patologie, malattie rare e invalidità sono rilasciate, a seguito di visita specialistica, direttamente dal medico competente ospedaliero regionale.
L’utente residente in Valle d’Aosta che ha ottenuto un certificato di esenzione da un medico fuori regione, deve registrare allo sportello il certificato di esenzione rilasciato dallo specialista.
L’utente invalido deve presentare allo sportello il certificato omissis (verbale di invalidità senza patologie) rilasciato dall’Ufficio Invalidi della Regione Autonoma Valle d’Aosta.