A chi è rivolto

Le quattro tipologie di esenzioni da reddito a livello nazionale sono:
E01 - per età inferiori a 6 anni o superiori a 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro;
E02 - disoccupati, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;
E03 - titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico;
E04 - titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio.

- Esenzioni per patologie, malattie rare e invalidità
Le esenzioni per patologie, malattie rare e invalidità sono rilasciate, a seguito di visita specialistica, direttamente dal medico competente ospedaliero regionale.
L’utente residente in Valle d’Aosta che ha ottenuto un certificato di esenzione da un medico fuori regione, deve registrare allo sportello il certificato di esenzione rilasciato dallo specialista.

L’utente invalido deve presentare allo sportello il certificato omissis (verbale di invalidità senza patologie) rilasciato dall’Ufficio Invalidi della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Come fare

1. compilare debitamente l’autocertificazione cliccando sul seguente (modulo esenzione dal pagamento del ticket - modulo richiesta revoca esenzione dal pagamento del ticket)
(modulo disponibile anche in formato cartaceo presso i CUP ospedalieri e territoriali e i punti informativi dell’Azienda USL);

2. allegare copia fronte/retro del documento di identità in corso di validità del dichiarante, unitamente a quello dell’assistito per cui si presenta richiesta. Qualora si presenti l’istanza in qualità di tutore è necessario allegare fotocopia del documento di nomina rilasciato dall’autorità competente; L’ufficio non è tenuto a fotocopiare i documenti.

3. presentare la documentazione:
agli sportelli di Scelta/Revoca del distretto di competenza
a seguito di prenotazione OBBLIGATORIA tramite:
- CUP telefonico al numero 0165 548387 dalle ore 8:00 alle ore 16:30 dal lunedì al venerdì
- CUP V.le Ginevra/Beauregard: sportello dalle ore 07:40 alle ore 15:30 dal lunedì al venerdì
- CUP Morgex: sportello dalle ore 08:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì
- CUP Saint Pierre: sportello dalle ore 08:00 alle ore 14:00 dal lunedì al venerdì

Le modalità di accesso agli sportelli del Distretto 3 (Châtillon) e del Distretto 4 (Verres/Donnas) al momento rimangono invariate, non è pertanto necessaria la prenotazione.
oppure
tramite il sito Sistema TS (Tessera sanitaria) nella sezione specifica delle ESENZIONI;
https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini
oppure
inviando una mail all’ufficio del proprio distretto di competenza;
Distretto 1 (Morgex): uapmorgex@ausl.vda.it
Distretto 2 (Aosta): sceltarevocadistretto2@ausl.vda.it
Distretto 3 (Chatillon): uapchatillon@ausl.vda.it
Distretto 4 (Donnas): uapdonnas@ausl.vda.it

Cosa serve

Per maggiore informazione, visitare il sito U.S.L. della Valle d'Aosta.

Cosa si ottiene

Per maggiore informazione, visitare il sito U.S.L. della Valle d'Aosta.

Tempi e scadenze

Per maggiore informazione, visitare il sito U.S.L. della Valle d'Aosta.

Costi

Per maggiore informazione, visitare il sito U.S.L. della Valle d'Aosta.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria e servizi generali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

modulo_7_esenzioni_autocertificazione.pdf [.pdf 292,8 Kb - 28/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy Cittadini/utenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/04/2025 11:34:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet